top![]() |
|
07 novembre 2004 - Maratonina del Goceano - Bultei |
|
Maratonina
del Goceano. 4 anno. Gran
bella manifestazione. La giornata e’ iniziata alle 8,30 quando al solito
posto, il solito manipolo di podisti della nostra solita
societa’, si e’ riunito per partire. Tempo che promette pioggia
ma niente vento e temperatura mite. Non male. Si puo’ partire. E’
una gara atipica nel panorama sardo, ci si deve organizzare per lasciare
un’ auto all’arrivo e poi andare alla partenza con un’altra auto. La
cosa crea un certo disagio perche’ poi, una volta arrivati,
bisogna tornare alla partenza per recuperare il mezzo. Mi sento di
consigliare agli organizzatori di pensare ad un servizio navetta, sarebbe
ottimo. Vediamo
di commentare attraverso un decalogo di sette punti (eptalogo?) di cui si
parlava tempo fa nel forum di www.amatorinu.it. 1
- iscrizioni on-line Ci
ha pensato il comitato regionale Fidal, un servizio che funziona, iscrizioni
via mail o via fax e consegna dei pettorali molto veloce;
Percorso
bello e affascinante, si parte da Esporlatu (sotto il castello), si passa a
Bottida, Anela e Bono su una strada tutta saliscendi fra boschi e vigne.
L’arrivo a Baltei e’ di quelli da infarto, un lungo discesone, poi una
traversa di 30/40 metri ripidissima e infine una salita di 200 mt che porta
all’arrivo. I
km erano perfettamente segnati sull’asfalto, gli incroci tutti presidiati
da personale presente in buon numero. Ho visto alcune auto sul percorso,
e’ comprensibile perche’ in quella strada ci sono molte case di campagna
percio’ e’ probabile che alcuni automobilisti fossero gia’ sul
percorso da prima della partenza. Nessun problema comunque.
Avere
questo servizio sarebbe il massimo. Ben pochi organizzatori possono farlo.
Percio’ non prendiamolo come una nota negativa. Siamo ben abituati a
cambiarci per strada…. Continuiamo a farlo;
Ottimo
servizio. Ai rifornimenti c’erano molti addetti, c’erano acqua e sali e
non ci sono state situazioni di affollamento ai banchi;
Beh!
Tagliare in questa gara e’ impossibile. Dove passi? Mi sa che il percorso
piu’ breve era proprio la gara!!
Non
so se la misurazione e’ stata fatta con un’auto o con un mezzo piu’
preciso. Ci e’ stato detto che si tratta di 16,400 km. Il percorso
collinare poi non consentiva costanza nell’andatura.
Alle
22 circa di domenica sera sto scrivendo questo pezzo, sono andato su www.fidalsardegna.it
e ho trovato che le classifiche sono gia’ pubblicate. Che vogliamo di
piu’? Complimenti ai giudici del comitato regionale a Pietro Schirru per
il lavoro con l'elaboratore e al Webmaster per la velocita’. Si
e’ concluso con un rinfresco a base di panini e bibite, poi per
pochi intimi (un centinao di persone), un pranzo con malloreddus, pecora
bollita e porcetto arrosto. Il prossimo anno ci saro’ ancora. A
questo punto il voto alla manifestazione e’ certamente positivo. Per quel
che mi riguarda, mi sono migliorato rispetto all’anno corso e sono
soddisfatto, ho chiuso i 16,4k in 1h,14'35''. C’e’ qualcosa pero’ che mi rode e che mi ha, per cosi’
dire, rovinato la giornata… sono stato battuto sia da Francesco Soro che
da Mario Bitti. Questa non la mando giu’. Se poi penso che anche Marco Era
mi ha raggiunto e sorpassato…. Sento gia’ iniziare i primi sintomi di
depressione…. mi sa che faccio meglio a ritirarmi… posso sempre avere un
futuro come giocatore di biliardino!!. Alla
prossima
Massimo Zara
|
|
|
|