top

07 novembre 2004 - Maratona di NY

Intervista a Lino Carta - di Massimo Zara

 Massimo Zara Intervista Lino Carta al suo rientro da NY - In corsivo e tra parentesi alcuni pensieri che svolazzavano nella mente dei due protagonisti).

 MZ. Allora, caro Pasqualino Carda (cosi' ti hanno registrato i niuorchesi e cosi' compari in classifica!), eccoti di ritorno fresco fresco dalla Maratona di Platam… ehm… no… di… Niuiorc…. Ti ringrazio per avermi concesso questa intervista esclusiva, so che avevi alle costole i giornalisti di Correre, di Marathon, del Corriere della Sera, del New York Times e persino.... dell'Ortobene! a tutti hai detto: "NO!! c'e' prima il nostro sito!". Grazie!. Raccontaci qualcosa su come ti ha accolto la gente di quella "bidda" cosi' lontana…

 LC. NY e’ una citta’ straordinaria, abbiamo visto cose bellissime, per non perdere tutte le meraviglie della citta’ abbiamo camminato molto nei giorni prima della Maratona... abbiamo persino passeggiato al Corso e abbiamo visto la Cattedrale.

 MZ. Ah!  certo... ma c'era anche la Maratona… sei andato a correrla … che ci dici?

 LC. E’ una Maratona affascinante anche se dura, con molte salite. Il pubblico e’ fantastico, e’ cosi’ coinvolgente che porta a non pensare al cronometro ma a godersi tutto questo viaggio di 42,195 km.  La gente lungo il percorso offre il conforto, il tifo, fa capire di essere venuta alla manifestazione apposta per gli atleti, per regalargli emozioni che altrove e’ difficile trovare. 

MZ. Come ti sei vestito per la corsa, c’era freddo?

 LC. La temperatura era quella giusta. Con orgoglio ho portato con me una maglietta con due simboli della nostra isola, i mamuthones e i quattro mori. E’ stato bello portarli a spasso per le strade di NY.

 MZ. (quindi non hai utilizzato il completino della societa’!!, sarai duramente punito per questo!!) ehm... Bravissimo.. che bella idea... hai fatto proprio bene ad usare quella maglietta, dimmi, con quale tattica hai affrontato la gara?

 LC. Mi sono goduto questa grande Maratona risparmiando le energie. Non volevo sbagliare la mia seconda Maratona e ho deciso di essere prudente.  Ho chiuso in bellezza con un tempo di 2:53’30’’ migliorandomi di ben 18’ rispetto a Roma 2003 dove ho esordito. Posso veramente essere soddisfatto.

 MZ. (Si, certo, pero' se invece di andartene in giro per quel paesello fossi rimasto in albergo a riposare.... avresti ottenuto un risultato migliore!) Sei stato bravissimo!, non devi mica pensare che potevi fare meglio... ci sara' tempo..  va bene cosi'. Beh! anche se, come tuo presidente, ti avevo detto di non rientrare a Nuoro se avessi fatti piu’ di 2h,50’….. penso comunque che per questa volta i 3’ possiamo abbuonarteli…. Che altro ci vuoi dire?

LC. (Grazie per la concessione... vorrei vedere te in quei saliscendi finali… con quelle gambe pesanti che ti ritrovi!!) Voglio ringraziare i miei compagni di squadra piu’ esperti per avermi incoraggiato e per avermi dato dei consigli utilissimi che porto sempre con me. Sono molto orgoglioso di questo risultato e di questa Maratona che ho chiuso con tanto entusiasmo e tanta voglia di fare ancora meglio. Ringrazio soprattutto Pierpaolo Stefanopoli per avermi guidato fino a questo grande traguardo. E’ grazie ai suoi suggerimenti che ho potuto allenarmi al meglio. Auguro a tutti di fare prima o poi questa grande esperienza, soprattutto ai compagni di squadra, una squadra di cui sono orgoglioso. Il 2004 e’ stato un anno positivo ma voglio poter fare ancora di piu’.

 MZ. (al Presidente nessun ringraziamento vero?, la prossima volta, se non torni con almeno 2h,45’ ti raddoppiamo la quota di iscrizione alla societa’)…. Bene bene, se sei tanto desideroso di fare ancora meglio ti propongo di venire a Reggio Emilia con me..... che ne dici?

LC. (deo naro ki tue ses maccu, pro kie m'asa piccadu, pro Calcaterra?!!) Si certo, la tua e' un'ottima idea da grande presidente quale sei... ci pensero' su e ti faro sapere! (e como fora dae pedes ki depo travallare!).

Lino gentilmente mi congeda. Lo Salutiamo augurandogli quei progressi che certamente non tarderanno ad arrivare. Ecco ora un riepilogo dei numeri della sua trasferta newyorkese:

 

 

Partecipanti Maschi: 24.574
Partecipanti Femmine: 11.970
Partecipanti Totali:   36.544
Posizione assoluta 272°
Posizione tra i maschi 244°
Posizione fra i 34enni 114°
posizione fra gli Italiani 29°
Italiani partecipanti 2.170

(dati raccolti dal sito ufficiale della Maratona di NY - www.ingnycmarathon.org)

Ecco i risultati che Lino ha ottenuto nel 2004

  1. Campione regionale di CROSS 2004

  2. Campione regionale su pista 10000

  3. 5000 in 16’20’’ (Sassari) - Miglior tempo dell'anno (ad oggi) nella categoria AMATORI/TM

  4. 1° assoluto alla Caparedda Monte Ortobene

  5. 1° assoluto alla 22k di Platamona

  6. 2° assoluto alla mezza di Cabras

 

inizio pagina