Angelo e'
intervenuto per dire la sua: |
Caro Massimo ricordati che prima di fare delle critiche scritte
bisogna
informarsi del perchè la manifestazione di Ploaghe si è svolta in quel modo.
Certo, anche a me non ha fatto piacere correre dopo 3 ore di riscaldamento.
Scrivendo e commentando le gare ci esponiamo ,ricordati sempre che anche noi
non siamo perfetti e che a volte le gare prendono delle posizioni che non
dipendono dalla nostra volontà.
Evitiamo di commentare le gare organizzate dalle altre società, rischiamo
di passare come società fatta di altleti perfettini, che solo noi siamo
in grado di organizzare delle gare (vuol dire antipatici).
.Angelo
|
Massimo Zara
Risponde ad Angelo:
|
Angelo, non concordo, io credo che una critica costruttiva deve sempre
essere fatta da chi usufruisce di un servizio. Se prendo un treno o un aereo
devo poter dire come mi sono trovato, devo commentare la puntualita' o i
ritardi di chi mi offre quel servizio. nel mio lavoro usufruisco di servizi
dei miei fornitori e annualmente fornisco loro un mio giudizio. Io stesso
offro un servizio ai miei clienti e periodicamente chiedo loro una critica
al mio lavoro. Cio' che conta e' che la critica/giudizio sia fatta con garbo
e io cerco sempre di chiarire che non c'e' mai spirito polemico ma solo
voglia di contribuire al miglioramento. Tu dici che bisogna informarsi, ed
e' proprio questo che ho fatto. L'Atletica Ploaghe ha risposto in modo
civilissimo e questo fatto ha prodotto in me la decisione di fare il
possibile per essere presente il prossimo anno.
Evitiamo che nasca un equivoco. Criticare e dare suggerimenti non significa
essere perfetti e immuni da errori, anzi!. Non credo di essere cosi'
presuntuoso, sarei proprio un cretino se fosse cosi'...
Vorrei che anche a noi arrivassero critiche di ogni tipo e non solo i
complimenti per la nostra manifestazione. Sono convinto che e' dalle
critiche che si puo' arrivare al miglioramento e questo principio cerco
sempre di applicarlo anche nella vita, non solo nelle cose del nostro sport.
Lo spartiacque sta nel modo col quale si dicono le cose, io cerco sempre di
farlo con garbo, non sempre ci riesco (ci mancherebbe!), pero' ci provo. Ed
e' questo il modo di "esporsi" che io ritengo giusto.
Sempre in funzione di cio' che dico, mi fa veramente piacere che tu abbia
risposto alla mia mail.
Grazie
Massimo
|
Interviene
Giovanni Chessa da Perugia: |
Per una volta, da "InContinente", dico la mia.
Sono d'accordo sul criticare: moderato, civile e ragionevole, come è stato
l'intervento di Max; bene anche la risposta che l'organizzazione ha fornito.
Non sono d'accordo sul fatto che per criticare occorra prima informarsi: la
critica nasce (o dovrebbe nascere, a parer mio) dal riscontro oggettivo dei
fatti, e starà poi ai responsabili spiegare il come e il perché certi fatti
si siano svolti in modi criticabile anziché ineccepibile.
A proposito di critiche - ne ho già parlato a voce con P. Paolo - ne avrei
una verso la CorriNuoro:
cercate di strutturare un bel servizio docce alla fine.
Lo so che non è facile, ma il segretario mi ha detto di avere i contatti
giusti e la disponibilità per attrezzarle; sarebbe un ulteriore balzo in
avanti (notevole) che può attrarre ancora più persone da fuori
Nuoro/provincia/regione...
Well, ho detto la mia! :-)))
Saludos
Giovanni Chessa "Jokess"
|
Ancora Angelo: |
Non ci siamo capiti, lo sport amatoriale "come lo intendo" è un servizio
che ha dei presupposti che non sempre possono essere commentati.
Ma stiamo attenti a non andare oltre nel creare situazioni antipatiche
come tu le ai creati alla società di ploaghe, leggi attentamente la risposta
e ti accorgerai che se ti fossi informato prima dei problemi che hai
messo
in evidenza, la lettera non l'avresti scritta. Ricordati che è sempre antipatico dover
rispondere a delle critiche che ti sono fatte. Capito mi hai!
angelo
|
Interviene
Pierpaolo: |
E' antipatico commentare un proprio pensiero scritto in maniera civile,
serena, costruttiva con tanto di cappelletto iniziale a spiegarlo??
Dai Angelo, mi sembri un pò esagerato, del resto a Ploaghe eri presente e sai
cosa abbiamo vissuto e quanto eri incac....to.
Ho trovato la manifestazione bella anche se poco partecipata, e non capisco
come possa la Federazione commettere certi errori (fissare nello stesso
giorno gare in vari luoghi e con le stesse categorie), ciò non toglie che
l'organizzatore non deve che preoccuparsi solo della presenza dei giudici,
per il resto tutto deve essere preparato bene e pronto per l'utilizzo (così si
dice??). La CorriNuoro ci ha in questi anni insegnato tante cose e penso che
anche la società di Ploaghe avrà modo di colmare le lacune presentate.
Il dirigente di Ploaghe ha dato le sue spiegazioni condivisibili o no, ma
scrivendo che apprezzava l'intervento di Massimo anche se non era daccordo
su alcuni aspetti.
Fatto importante nel sito Fidal lo stesso moderatore parla di bellissima
corrispondenza, questo a significare i toni civili del dibattito.
p. paolo
|
Ecco Walter: |
Ritengo che S.E., Dott., Ing., Arch.,Gran Cav., Illustrissimo, ... ... Presidente
Massimo Zara, abbia fatto una critica misurata e ricca del garbo che contraddistingue
la "Amatori Nuoro".
Sono anche certo che essa sarà stata accettata come un consiglio che proviene
da amici e da sostenitori, che non potrà che aumentare la stima reciproca.
Soprattutto ritengo che le critiche tra amici sono sempre le benvenute e
che illuminano lati di noi stessi che a volte stentiamo a vedere.
Non pensiamola alla solita maniera.
Coraggio!!
Walter Proia
|
|