top

UN TRIATLETA STA DOMINANDO LA STAGIONE DEL CROSS LUNGO IN SARDEGNA

 

      Fabrizio Baralla, triatleta romano della Johnny Triathlon, scelta l’isola paterna per aprire e rendere operativa una scuola della triplice disciplina (LOCABAR Sassari) che ambisce a divenire punto di riferimento nazionale ed internazionale per la specialità, sta dominando la stagione del cross regionale sardo. Il giovane –del giro della nazionale- non sarà quel Craig Mottram triatleta d’Australia (12’ e 56” e 13 sui 5000 mt.) salito sul podio agli ultimi mondiali d’atletica leggera, ma in ogni modo dimostra non poco talento e valore. Nel cross lungo le sta suonando agli specialisti isolani e su ogni terreno; tanto che qualche interprete locale comincia a dare forfait –poco sportivamente- lasciando campo libero al guascone Baralla che senza nessun timor riverenziale e sempre col sorriso sulla labbra, spianando ogni asperità, giunge puntuale al traguardo per primo.

      Il copione si è ripetuto anche Domenica 5 febbraio al cross di Nuoro. Il magico circuito (un fartlek lungo) ricavato nel parco del Nuraghe Ugolio è stato il palcoscenico su cui si sono recitate le gesta del triatleta sassarese. Sarà quindi –FabriBaralla- l’uomo da battere anche al campionato sardo assoluto di cross che si terrà a Porto Torres ai primi di marzo, proprio ad un passo dal suo maniero atletico.

      Craig Mottram e Fabrizio Baralla sono la miglior risposta atletica data a tutti i denigratori del triathlon che spesso vedono anche nei suoi interpreti di vertice degli atleti o dei campioni a metà o –peggio dei brocchi!- non all’altezza delle singole specialità. Tale falsità ha radici nella sconfinata ignoranza sportiva. Al contrario: il triatleta è un vero atleta; e per di più completo e armonico prodotto di una buona cultura motoria. Il campo, anche quando si tratta di singole specialità (nuoto, atletica, ciclismo) lo dimostra. I detrattori provino il contrario!

 

       Michele Licheri Allenatore FIDAL e Direttore sportivo ciclistico federale.

 

 

 

 

 

 

 

 

inizio pagina