top

La Corsa

Istruzioni per l'uso: leggete questo scritto con la vostra voce interna
impostata in maniera leggermente teatrale e riflessiva, ma soprattutto con
tono pacato e con le giuste pause. :°)

Avete mai pensato a cos'e' la corsa per voi (noi)?
Io si e forse le cose che sto per scrivere vi sembreranno scontate, ma se
non vi riconoscete in almeno in una di queste "definizioni", forse c'e
qalcosa che non va.
Per me la corsa e' movimento, e' felicita' , ma anche sofferenza.
Sofferenza, ma solo fisica e che alla fine si trasforme sempre in gioia e
consapevolezza.
Quanti noi si sono trovati con sorriso a labbra chiuse tra l'ebete ed il
soddifatto? Penso in molti; e se e' vero che tutto cio' che si muove (fatta
eccezione per le macchine) e' vita, beh allora la corsa ne e' la massima
espressione.
La corsa alcune volte puo' dare anche rabbia e delusione, ma se fate calmare
l'acqua capirete che non e' colpa della corsa, ma forse di quello che vi
aspettavate da voi stessi.
Seneca diceva: "le cose grandi vanno guardate con animo grande , altrimenti
attribuiamo ad esse difetti che sono nostri"... e la corsa E' una cosa
grande!
La corsa per me e' vivere nella natura e per il mio modo di vedere e' come
un fioreche rischia di appassire al di fuori del suo ambiente.
Non riesco a concepire la corsa da criceto di palestra e soffro se devo
andare in pista (ci sono andato solo una volta). A volte mi accorgo di
guardare bellisimi paesaggi e mi scopro a pensare " che bello sarebbe poter
correre in quei posti"! Si, la corsa mi fa sognare.
E per finere, che soddisfazione quando ieri sera dopo 200 metri di corsa con
mio figlio di 4 anni, lui si e' rivolto a me cosi': "Babbino, domani
corriamo ancora! Mi sono divertito tanto"!

Un saluto di corsa

Il Lupo
 

inizio pagina