top

Regolamento delle manifestazioni e tasse per diritti di segreteria 

Circolare: Rispetto del “Regolamento delle Manifestazioni” e delle “Norme relative alle tasse per diritti di Segreteria”.
 Area Organizzazione Sportiva
Ufficio Calendario e Regolamenti
Roma 6/02/04

- Ai CC.RR. Fidal
- Alla Segreteria Nazionale del G.G.G.
- Agli Organizzatori

Oggetto: Rispetto del “Regolamento delle Manifestazioni” e delle “Norme relative alle tasse per diritti di Segreteria”.

Con la presente si ricorda che a norma dell’art.10 del Regolamento delle Manifestazioni possono partecipare alle manifestazioni agonistiche, oltre agli atleti tesserati per Società italiane affiliate alla FIDAL, solo gli atleti tesserati per Federazioni straniere affiliate alla IAAF, previo nulla-osta della Federazione di appartenenza, nonché i tesserati per gli Enti di Promozione Sportiva, nel rispetto delle convenzioni stipulate tra la FIDAL e gli Enti stessi che comunque al momento non sono ancora in essere.

Pertanto si ribadisce che gli atleti non tesserati anche se in possesso del certificato di idoneità sanitaria alla pratica sportiva agonistica, non possono partecipare alle manifestazioni agonistiche organizzate sotto l’egida della FIDAL.

Si ricorda, inoltre, che a norma dell’art.12 commi 1 e 2 del Regolamento delle Manifestazioni nessun premio o compenso in denaro può essere previsto per gli atleti non tesserati per le categorie agonistiche FIDAL, né per gli atleti comunitari ed extracomunitari partecipanti senza il nulla-osta della federazione straniera di appartenenza.

Con l’occasione si ribadisce inoltre che per le gare su strada l’entità massima della tassa di iscrizione è fissata in € 15,50. Pertanto, se la cifra richiesta dagli organizzatori supera tale importo, è fatto obbligo agli organizzatori stessi di prevedere una doppia quota: una, obbligatoria, per i diritti di segreteria riguardanti i “servizi necessari” che non deve superare € 15,50, e l’altra, facoltativa, per eventuali “servizi aggiuntivi” (gadgets, maglie, ecc.), con la possibilità da parte dei concorrenti di accettare o meno a propria discrezione i “servizi aggiuntivi” stessi.

A tal proposito si fa presente che la lista dei “servizi necessari” e dei “servizi aggiuntivi” è pubblicata su Atl.Comunicati n. 13/18 del 2003, pag. 18.

Occorre anche ricordare che per quanto riguarda la tassa per eventuali reclami, essa è fissata rispettivamente in € 16,00 per le gare nazionali ed internazionali ed in € 6,00 per quelle regionali, provinciali o locali. Per i reclami in seconda istanza per qualsiasi gara tra quelle sopra elencate, la tassa è fissata in € 16,00.

I Comitati Regionali sono invitati a non approvare regolamenti (funzione di competenza dei CC.RR. su delega della Federazione) che non siano conformi a quanto contenuto nel Regolamento delle Manifestazioni e nelle norme relative alle tasse per diritti di segreteria (vedi Atl. Comunicati n. 13/18 del 2003, pag. 8 e 9).
I CC.RR. sono inoltre invitati a controllare i regolamenti delle manifestazioni organizzate nella propria regione, affinché negli stessi siano rispettate tutte le disposizioni federali. I Comitati provvederanno a sollecitare quegli organizzatori che abbiano stilato regolamenti non conformi alle norme federali, a volersi adeguare, prima dello svolgimento della manifestazione, alle norme stesse.
L’inosservanza delle suddette disposizioni comporterà, secondo quanto disposto dall’art. 21 del Regolamento delle Manifestazioni, il deferimento agli organi di giustizia federale e l’applicazione di sanzioni pecuniarie.

I Comitati Regionali sono cortesemente pregati di divulgare la presente circolare alle Società della propria Regione.

Con l’occasione si inviano cordiali saluti.

IL SEGRETARIO FEDERALE
Gianni Storti

© - 2002 Fidal - Federazione Italiana Di Atletica Leggera
via Flaminia nuova 830 - 00191 Roma Italy - tel.0636851
informatica@fidal.it

 

Fin qui il dettato FIDAL. Ora vediamo cosa dice Atl. Comunicati n. 13/18 del 2003, pag. 8 e 9:

  1. QUOTA ISCRIZIONE PER SERVIZI NECESSARI (stabilita dalla FIDAL)

Per le manifestazioni su strada i servizi ritenuti necessari e compresi nelle quote di iscrizione sono:

  • Diritto a partecipare alla gara ritirando il pettorale di gara;

  • Spogliatoio o luogo ben sorvegliato dove gli atleti si possano cambiare ed eventualmente lascare i borsoni;

  • Assicurazione RCT (Responsabilita' Civile verso Terzi);

  • Ordine di classifica ufficiale (a cura del gruppo Giudici di Gara della Fidal);

  • Indicazione del tempo ufficialmente conseguito (a cura della FICR);

  • Acquisizione di eventuali premi di classifica e/o prestazione (a discrezione degli organizzatori);

  • Rifornimenti durante la gara (bevande, spugnaggi);

  1. QUOTA PER SERVIZI AGGIUNTIVI OFFERTI DAGLI ORGANIZZATORI (stabilita dagli organizzatori)

Per le manifestazioni su strada sono ritenuti "Servizi aggiuntivi", tutti quelli che non rientrano tra i servizi necessari e che gli Organizzatori mettono a disposizione degli atleti dietro il pagamento di una quota stabilita dagli organizzatori stessi. Di seguito si riportano alcuni esempi di servizi aggiuntivi che tradizionalmente gli Organizzatori offrono agli atleti iscritti:

  • Pacco gara con contenuto a discrezione degli organizzatori (magliette, gadgets, etc);

  • Servizi alimentari (pasta party, etc);

  • Servizi di trasporto (navetta, etc);

  • Partecipazione ad eventi sociali (concerti, feste, etc);

  • Diplomi o attestati di partecipazione;

  • Altri eventuali servizi o iniziative.

  1. EVENTUALE CAUZIONE PER RILEVAZIONE PERSONALIZZATA DEL TEMPO (chip) (a discrezione degli organizzatori)

Spero di aver dato un contributo alla chiarezza.....

Massimo Zara - zaramax@tiscali.it

inizio pagina